BIOVACANZE 2023
BIO-VACANZE LVDC 2023
dal 05 all’11 agosto 2023 – LA VIA DEL MAGO
dal 13 al 19 agosto 2023 – L’ALBERO DEI DESIDERI
LA VIA DEL MAGO, Gli arcani maggiori dei tarocchi personaggi dell’Anima. Dal 5 all’11 Agosto
Lo spirito del Mago soffia sulla consapevolezza dell’essere co-creatori di una magnifica recita dove tutto è al contempo illusorio e drammaticamente reale. Il Mago ci insegna a desiderare chiaramente, a far fiorire i nostri talenti, a recitare bene nel Mondo perché il mondo, come egli stesso ci ricorda, è il sacro palcoscenico di Dio. Tutte le storie della nostra vita sono già narrate nella ricchezza simbolica dei Tarocchi: le 22 immagini archetipiche rappresentano i personaggi del nostro universo interno ed esterno. Leggerli e dar loro movimento – questo fa l’attore – ci aiuta a diventare protagonisti della nostra vita e a illuminare il nostro progetto d’Anima. Il lavoro sul corpo, sulla voce, sull’espressione teatrale si sposerà con naturalezza al lavoro di crescita personale e spirituale grazie alle tecniche del Master Move Theatre. La tranquillità, un buon bagno in piscina, l’ombra o il sole in giardino, la compagnia di nuovi amici
daranno modo all’invisibile potere al Mago di manifestarsi e portare a ognuno il proprio messaggio di crescita e saggezza.
PROGRAMMA: 2 sessioni al giorno, mattina e sera (prima di cena).
OSPITALITÀ: La sistemazione in casa è in camere multiple con bagno (max 12 posti) È possibile dormire nella propria tenda, nella Yurta (portando il proprio materassino), in strutture vicine o tornando a casa propria usufruendo del solo vitto e del seminario. Check-in dalle ore 15.30 del 05 Agosto – Check-out 11 Agosto entro le ore 17:30
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: pensione completa in stanza + seminario: € 570,00. Se prenoti entro e non oltre il 1° giugno: € 470,00; accomodamento tenda/yurta + vitto + seminario: € 520,00. Se prenoti entro e non oltre il 1° giugno: € 450,00; solo seminario + vitto: € 470. Se prenoti entro e non oltre il 1° giugno: € 420,00.
ISCRIZIONE: L’iscrizione è completa con la conferma scritta via email a info@laviadicasa.org e il versamento dell’acconto di € 100,00 (non rimborsabili) sul seguente cc: IBAN IT03 T030 6950 5301 0000 0007 393 presso Banca INTESA – Sesto Calende (VA) intestato a LA VIA DI CASA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS Il secondo acconto di euro 100 (non rimborsabile) è da versare entro il 20 luglio 2023. Per disdette dopo il 20/7/2023 sarà richiesto il versamento dell’intera quota di partecipazione di cui Il 50% potrà essere utilizzato nel corso dell’anno 2023-2024 per partecipare alle iniziative de La Via di Casa.
L’ALBERO DEI DESIDERI, imparare l’arte del desiderare. Dal 13 al 19 Agosto
L’Albero sa perché è nato, le radici lo sostengono, conosce la forma, il colore delle foglie che copriranno i suoi rami, quali fiori, quali frutti donerà alla vita, ed è tenace nel raggiungere il blu del cielo.
Per noi esseri umani è diverso, in pochi conoscono la propria vocazione, la maggioranza non sa quello che farà nella Vita, non sa scegliere tra le molteplici varietà di mele, arance o ciliegie, che in altre parole significa non sapere, quali frutti (figli e progetti) ci impegniamo a generare.
Nel corso della Vita, è cosi difficile ascoltare la voce che ci chiede di cambiare lavoro, il luogo dove viviamo, le persone con cui vivere.
Sono veramente molteplici i desideri che si manifestano in noi, tanto da confonderci, a volte sono contraddittori, sicuramente cambiano nel corso della Vita, cosi come i desideri che seguiamo cambiano la Vita stessa. I desideri ci permettono di mettere in campo la nostra forza e determinazione, più sono forti e più in noi si manifesta la direzione da seguire. Nonostante i desideri ci mostrino la via per essere felici e realizzati, spesso non ci permettiamo di desiderare, forse perché la paura (di non farcela, o di aver sbagliato desiderio) confina con il desiderio? O forse perché i nostri desideri sono in opposizione a quello che la famiglia o la società dice, risultando pericolosi e dannosi da seguire? Questo ci rende insicuri, infelici e insoddisfatti. O perchè non abbiamo Fede?
In questa Biovacanza dedicheremo del tempo sacro per mettere luce sui nostri desideri, sentirli, nominarli, danzarli, narrando così una nostra nuova storia.
info e costi:
info@laviadicasa.org /
Check-in dalle ore 15.30 del 13 Agosto Check-out 19 Agosto entro le ore 17:30
LA GIORNATA TIPO
Ogni giorno vivremo una/due sessioni di biodanza, che potranno avere luogo al mattino o al pomeriggio all’aperto o nella sala interna. Le costellazioni familiari ci aiuteranno a “vedere” i blocchi che ci separano dal realizzare i ns desideri. Durante la vacanza organizzeremo una gita al lago, il trasporto sarà organizzato all’interno del gruppo. Ogni giorno avremo tempo da dedicare agli amici, al relax, ad un bagno in piscina, alla meditazione, alla lettura, o a passeggiate in natura.
LA CUCINA
Deborah si occuperà di noi cucinando ottimi piatti, con la sua creatività. Per ogni pasto sono previsti cibi vegetariani. Se hai particolari esigenze alimentari faremo di tutto per accontentarti. Angolo coffee-break con tisane, acqua e frutta disponibile tutto il giorno.
PERCHE’ PARTECIPARE ALLA NOSTRA VACANZA
– per incontrare e conoscere nuovi amici;
– per far parte di un gruppo che condivide la stessa esperienza;
– per divertirsi, giocare, muoversi, danzare!
– per avvicinarci all’altro con progressività, alla sua bellezza e ritrovare lo spirito nel corpo, percepire e riconoscere la gratitudine, la gioia e la follia dell’esistere.
– partecipare a laboratori creativi e sviluppare i propri talenti e la creatività;
– per migliorare le nostre relazioni;
– per rafforzare la consapevolezza del proprio valore (autostima);
– per rilassarsi, fare passeggiate;
– per imparare a desiderare, mettendo luce ai propri desideri profondi
– per i laboratori di costellazioni familiari (non obbligatori) che ci aiutano a vedere e sciogliere nodi che “ereditiamo” dalla nostra famiglia
SISTEMAZIONE E QUOTE
Data apertura iscrizioni 5 maggio
E’ applicato uno sconto alle iscrizioni che perverranno entro il 1° giugno 2023
L’ISCRIZIONE SI COMPLETA CON IL VERSAMENTO DELL’ACCONTO di euro 100,00
E’ previsto un secondo acconto di euro 100 da versare entro il 20 luglio 2023
Per disdetta pervenuta entro il 1/7 verrà restituito il 50% dell’acconto, 60% dell’acconto se scegli voucher utilizzabili per i corsi/vacanze organizzati da Fabrizio e Monica, oltre tale data l’acconto non verrà restituito.
L’acconto verrà restituito completamente nel caso in cui trovi una persona che partecipi al tuo posto alla vacanza.
La Sistemazione è in camere multiple con bagno da 3/4 posti, è possibile dormire nella propria tenda o nella yurta (portando il proprio materassino).
- la quota intera pensione completa è di euro 590, euro 490 se prenoti entro il 1° giugno) (560 in tenda/yurta 460 prenot. entro il 1° giugno)
- la quota parziale euro 525 seminario più vitto (no alloggio), euro 440 se prenoti entro il 1° giugno
- euro 270 solo seminario (senza vitto e alloggio), euro 230 se prenoti entro il 1 giugnoI posti disponibili (per dormire) sono 12. Ci sono altri 6 posti per chi abita in zona o decide di dormire in un Hotel o B&B . Per chi abita in zona è possibile partecipare alla BioVacanza rientrando alla sera alla propria abitazione, usufruendo del solo Vitto e del Seminario, o del solo seminario.
LA QUOTA COMPRENDE
– trattamento di pensione completa BEVANDE incluse (Vino Acqua, e caffè);
– laboratorio/i giornaliero/i;
– organizzazione e guida di una gita al lago e/o escursione da decidere insieme
LA QUOTA NON COMPRENDE
– il viaggio di andata e ritorno (è nostra abitudine renderci disponibili per mettere in contatto i partecipanti che potranno organizzare equipaggi per condividere il viaggio insieme);
– per le escursioni: il biglietto d’ingresso a spiagge, luoghi sacri e/o musei, il costo del trasporto;
Coordinate bancarie per l’acconto:
IBAN IT03 T030 6950 5301 0000 0007 393 presso Banca INTESA – Sesto Calende (VA) intestato a LA VIA DI CASA SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS
RICORDATI DI PORTARE
Scarpe e abbigliamento adatto per stare anche in natura, alla sera potrebbe rinfrescare. Protezioni solari, anti-zanzare, copricapo, costume da bagno e i teli per la gita al lago, e tutto quello che può servirti per una vacanza a contatto con la natura.
CHI ORGANIZZA
LA VIA DI CASA
E’ una Cooperativa socio-educativa sanitaria e comunità, che trova le sue radici nel 2005 come Associazione ispirata da Monica Antonioli e fondata assieme a un gruppo di amici e studenti. Così sono nati: scuole di formazione, atelier creativi di teatro-educazione, gruppi di studio, vacanze, percorsi innovativi di educazione affettivo-motoria e relazionale per adulti e ragazzi, famiglie, scuole, aziende, parrocchie e gruppi di ricerca. A La Via di Casa condividiamo una visione basata su pochi, fondamentali valori che si possono sintetizzare nell’impegno a testimoniare la felicità come stile di vita, disciplina e obbiettivo trasversale dei nostri progetti.
CHI CONDUCE
FABRIZIO LAMPUGNANI
E’ Fondatore della Società Cooperativa Sociale Onlus La Via di Casa. Insegnante didatta del metodo Biodanza, specializzato in Biodanza e Progetto Minotauro, Albero dei Desideri e Biodanza per Bambini e Adolescenti. Trainer motivazionale. Operatore del Sistema Movimenti Maestri™ esperto educativo-scolastico. Leader di firewalking e Yoga dalla Risata. Attore e coordinatore di Arte Movida/Master Move Theatre. Consulente sistemico famigliare metodo Mov.i.an in tirocinio.
COME ARRIVARE
In Auto dalla A8 uscire a Sesto Calende Vergiate, proseguire verso Vergiate, attraversare il centro e proseguire verso Varese, incontrerete una doppia rotonda oltrepassatela, poi sulla sx troverete un distributore Tamoil proseguite fino alla successiva rotonda, prendete la 3^ uscita proseguite per circa 300 metri alla curva a gomito girate a dx in via Cascina Ciabattino arrivate fino in fondo alla strada, siete arrivati a Casa a La Via di Casa
In Treno ci sono due stazioni nelle vicinanze 1 e 3 km: Mornago-Cimbro e Vergiate, quando arrivate chiamateci, vi veniamo a prendere.
In Aereo: aeroporto Milano Malpensa dista circa 12 km quando arrivate chiamateci, vi veniamo a prendere.
La casa è servita da Wi-Fi.
INFO E PRENOTAZIONI
Fabrizio Lampugnani cell 3487324377
Mail info@laviadicasa.org