SCARICA LA BROCHURE DEL PROGETTO SAPERE ed ESSERE “IN MEDIO” e “LYCEUM”
SCARICA LA BROCHURE DEL PROGETTO “LA LEADERSHIP GENITORIALE”
SCARICA LA BROCHURE DEL PROGETTO “LO SGUARDO SISTEMICO NELL’EDUCAZIONE”
SCARICA LA BROCHURE DEL PROGETTO “LO SGUARDO SISTEMICO NELL’EDUCAZIONE”

SAPERE ed ESSERE, istruzione parentale e formazione della leadership sistemica

Coordinamento generale: La Via di Casa – Coordinamento di progetto: Monica Antonioli & colleghi

CREDIAMO NELL’ESSERE UMANO
I progetti SAPERE ED ESSERE (SE’) rappresentano la costellazione educazione-istruzione-formazione della galassia La Via di Casa coop.soc. Siamo donne e uomini spinti da una motivazione semplice e forte: far crescere una società dove l’Essere Umano ritorni al centro dell’educazione e dell’istruzione e dove ogni giovane possa sviluppare appieno la propria essenza, sapienza e leadership al fine di poter a sua volta guidare i sistemi sociali verso un reale benessere di corpo, mente, spirito. La visione epistemica olistica, sistemica della Vita è il nostro paradigma pedagogico sostanziale.

LA VISIONE
Al centro della nostra visione c’è la creazione della Comunità Educante SE’ che è la tela delle relazioni formata da giovani, famiglie, insegnanti educatori, coordinatori dei progetti (organizzazioni, associazioni, fondazioni) e da tutti coloro che sono coinvolti a più titoli nell’azione di accompagnare la crescita delle nuove generazioni. Ogni attore della comunità educante è consapevole del rapporto esistente tra la bontà dell’educazione e dell’istruzione dei giovani, il loro benessere psico-fisico-spirituale e il grado di salute o malattia della società in cui viviamo. Evidenza questa, di cui ognuno è chiamato ad assumersi la responsabilità con azioni concrete e appassionate di cambiamento. La creazione di realtà educative volte a proteggere l’identità e l’unicità di ogni individuo e il diritto a una vita creativo-professionale bella e appagante, con percorsi didattici che ne siano lo specchio, è una di queste azioni.

LA MISSIONE
In base a questa visione e alla condivisione dei valori che la supportano, nel 2021 è nata una realtà sperimentale e un centro di studio-pilota Sapere ed Essere a Vergiate (Va) coordinato da Monica Antonioli e colleghi, che a oggi conta 35 ragazzi dagli 11 ai 18 anni e il supporto professionale di 19 educatori-insegnanti.
La missione di  Sapere ed Essere è:
1. entro il 2025 permettere a chi lo vuole, di aprire i primi CENTRI STUDIO SE’ sulla base del modello appreso per tutte le fasce d’età: IN MEDIO (11-14); LYCEUM (15 – 19);
2. dall’anno accademico 2023-2024 continuare il progetto del centro studi pilota di Vergiate con l’avvio del progetto LYCEUM che è l’ampliamento del percorso di studi superiori già esistente, che da ottobre sarà completamente basato sul nostro modello didattico e programmatico;
3. rafforzare e ampliare il tessuto connettivo della Comunità Educante SE’ a livello nazionale (e se possibile internazionale), per coltivare un paradigma di educazione e istruzione garante di valori tra i quali:
• la tutela e l’educazione della Bellezza che è bene e bontà;
• l’espressione sana del progetto d’anima propria e di ogni individuo;
• l’amore e la cura verso gli ambienti in cui si vive, educa e insegna;